

Digitalizzazione di lunari e almanacchi conservati presso la Fondazione Barbanera 1762, patrimonio UNESCO.
Committenza
Comune di Foligno
Luogo
Spello (PG)
Anno
2018-2019

DESCRIZIONE
Archivi di Valore si è impegnata nella digitalizzazione di una parte della collezione di lunari e almanacchi conservata presso la Fondazione Barbanera 1762, nel particolare della raccolta tutelata dall’UNESCO.
Dopo aver scansionato i volumi presso la sede del cliente tramite scanner planetari professionali – dotati di piani basculanti elettronici e asse ottico zenitale, illuminazione a luce fredda, priva quindi di IR e UV, e ripresa colore e/o bianco nero con sensore unico CCD trilineare –, gli esperti di Archivi di Valore hanno lavorato sulla post produzione delle opere digitalizzate – applicazione watermark, correzione OCR, inserimento chiavi di ricerca – e alla metadatazione a livello di nomenclatura del file, consegnando immagini ad alta risoluzione (400 PPI) in formato TIFF e JPEG.
La divisione aziendale di Record Data – su richiesta del committente – ha sviluppato un software che permette la consultazione online delle opere digitalizzate. Kipix è una piattaforma web based, dal design responsive, che consente non solo di visionare e studiare gli almanacchi Barbanera attraverso innumerevoli strumenti di lavoro – zoom in e out, resize automatico dell’immagine, funzione sfoglia e full screen, chiavi di ricerca sui metadati forniti dal cliente e su OCR full text -, ma anche di accedere alla propria area riservata tramite login username e password.
SERVIZI

CATALOGAZIONE

DIGITALIZZAZIONE

METADATAZIONE

FRUIZIONE
Vuoi saperne di più? Lasciaci la tua email.