
Digitalizzazione del libro antico “Bowdich Plates”conservato presso Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi
Committenza
Fondazione Cassa di
Risparmio di Jesi
Luogo
Jesi (AN)
Anno
2021-2022

DESCRIZIONE
Archivi di Valore ha avuto il piacere di digitalizzare un volume antico appartenente al Fondo Sergio Angeletti, conservato presso la sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi.
Il volume intitolato Bowdich Plates consiste in una raccolta di litografie realizzate dalla scrittrice ed esploratrice Sarah Bowdich (1791-1856). Il libro, dalle dimensioni contenute, riporta al suo interno oltre 50 pagine di illustrazioni di interesse scientifico. Sfogliandolo si possono apprezzare numerosi disegni di anatomia animale, volatili e conchiglie che fanno di questo volume un testimone del passato.
Lavorazione
Il volume è stato scansionato con scanner professionale dotato di piano basculante con regolazione della pressione sul volume. Lo scanner utilizzato è provvisto di lampade a luce fredda LED, prive di componente ultravioletta.
È stato optato per un fondo di scansione color nero con un margine esterno di circa 0,5 mm, in modo da evitare l’eventuale esclusione di porzioni di documento.
Il processo di digitalizzazione a prodotto immagini ad alta risoluzione, fedeli all’originale. Nello specifico:
• TIFF 6.0 (o versioni successive) ad alta risoluzione a 600 e 400 dpi ottici, profondità di colore di 24 bit RGB. Tale digitalizzazione è destinata alla conservazione come copia di sicurezza (master)
• JPEG in formato compresso a media risoluzione, 300 dpi ottici e profondità di colore di 24 bit RGB, destinata alla consultazione.
• JPEG in formato compresso a bassa risoluzione, 150 dpi ottici, profondità di colore di 24 bit RGB, destinata alla consultazione.
• Dai TIFF sono stati prodotti files in formato PDF e successiva applicazione di watermark digitale a garantirne l’anti-contraffazione.
SERVIZI

DIGITALIZZAZIONE
Vuoi saperne di più? Lasciaci la tua email.