
Digitalizzazione manoscritti del Diario forlivese di Filippo Guarini conservato presso la Biblioteca comunale “Aurelio Saffi” di Forlì.
Committenza
Biblioteca comunale “Aurelio Saffi”
Luogo
Forlì (FC)
Anno
2020

DESCRIZIONE
I volumi sono conservati presso la Biblioteca comunale “Aurelio Saffi” di Forlì che ha affidato ad Archivi di Valore l’importante opera di digitalizzazione dei diari. Quando una biblioteca, un archivio o un’istituzione culturale affida il suo patrimonio ad Archivi di Valore lo lascia a un team di professionisti che si incarica di prelevare i materiali, scansionarli, indicizzare i file prodotti, creare file derivati e i metadati relativi, il tutto salvato e consegnato su supporti HDD in duplice copia. Nello specifico le attività svolte sono:
Scansione ottica
I manoscritti sono stati scansionati con scanner professionale dotato di piano basculante con regolazione della pressione sul volume. Lo scanner utilizzato è provvisto di lampade a luce fredda LED prive di componente ultravioletta.
Sono stati prodotti file:
- TIFF 6.0 non compresso ad alta risoluzione, 600 dpi ottici, profondità di colore di 24 bit RGB per formato inferiore o uguale ad A4; e con risoluzione di 400 dpi ottici, profondità di colore di 24 bit RGB per formato superiore ad A4. Tale digitalizzazione è destinata alla conservazione come copia di sicurezza (master).
- JPEG in formato compresso a media risoluzione, 300 dpi ottici e profondità di colore di 24 bit RGB, destinata alla consultazione intranet.
- JPEG in formato compresso a bassa risoluzione, 150 dpi ottici, profondità di colore di 24 bit RGB, destinata alla consultazione internet.
- Sul TIFF sono stati prodotti file in formato PDF.
Produzione metadati secondo lo Schema MAG 2.01
I metadati sono stati prodotti in formato XML e seguendo lo Schema MAG contenente le sezioni GEN, BIB, STRU, IMG secondo le linee guida dell’ICCU – Istituto Centrale del Catalogo Unico.
Predisposizione e consegna degli oggetti digitali
Una volta completato il lavoro, i file sono stati salvati su due copie HDD con interfaccia USB e consegnati al cliente.
Quando i documenti antichi sono oggetto di frequente consultazione è preferibile creare la loro copia digitale. In questo modo si salvaguarda l’integrità dell’originale e si dà la possibilità al maggior numero di persone di potervi accedere.
Il team di Archivi di Valore segue il cliente dalla fase di sopralluogo alla fase di consegna della collezione digitale, è di supporto e assistenza, creando un intenso legame sia con i pregiati materiali che ha tra le mani sia con la committenza in una sinergia unica e preziosa.
SERVIZI

DIGITALIZZAZIONE

INDICIZZAZIONE

METADATAZIONE
Vuoi saperne di più? Lasciaci la tua email.